Nero di Troia IGP

$17.00 USD

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento

Disponibile ora!

La coltivazione dell'Uva di Troia, nel nord della Puglia, risale a molto tempo fa. È il risultato della tenacia e della forza dei viticoltori che negli anni passati hanno mantenuto intatte le tradizioni enologiche di questa zona. Già Federico II di Svevia aveva lodato le grandi qualità di questo vitigno e ne amava profondamente i frutti. Dopo la vinificazione e la fermentazione, acquisisce un colore così solido e impenetrabile da essere chiamato Nero di Troia.

Ideale con i prodotti tipici della Puglia, come le orecchiette con le Cime di Rapa, ottimo con carni di grande consistenza e selvaggina da pelo (cinghiale, lepre). Da provare anche con primi piatti in salsa di formaggio e con una selezione di salumi molto gustosa.

Dati tecnici

Uve 100% Nero di Troia

Zona San Severo (FG), Italia

Superficie del vigneto 11 Ha

Esposizione del vigneto Sud-Ovest

Tipo di terreno composizione media tendente al calcareo

Densità di ceppi 6250 ceppi/Ha

Redditività per Ha 100 quital/Ha

Vendemmia seconda metà di ottobre

Sistema di coltivazione cordone speronato unilaterale

Vinificazione macerazione sulle bucce per 10 giorni

Fermentazione alcolica in acciaio inox

Fermentazione malolattica in acciaio inox

Maturazione e affinamento 3 mesi in bottiglia

Capacità di invecchiamento 2-4 anni

Temperatura di servizio 16-18° C

Alcool 13,5% Vol