
I vigneti di "Lame del Sorbo" si trovano a 650 metri sul livello del mare. Il terreno, l'altitudine, l'escursione termica e la brezza del vento, sono alcuni fattori che ci fanno intuire che VINICA potrebbe avere il terroir ideale per il Sauvignon Blanc. La lunga fermentazione dovuta all'assenza di controllo della temperatura in cantina e di lieviti aggiunti, insieme al periodo di affinamento in acciaio per 24 mesi, conferisce a questo vino complessità e profondità di gusto. Acidità e sapidità sono ben bilanciate con una nota agrumata e una magnifica persistenza.
Origine: Il nome del vino ha origine da un albero secolare di Sorbo che domina nei nostri vigneti situati sulla collina di Ripalimosani, chiamato "Lame".
Terreno: calcareo/argilloso
Vitigno: Sauvignon Blanc 100 %
Altitudine: 600 m s.l.m.
Esposizione: Nord/Ovest
Estensione del vigneto: 2,5 Ha
Anno di impianto: 2009/2010
Densità di impianto: Bassa densità, 3500 piante/ha, nessun sistema di irrigazione
Tipo di coltivazione: Sistema di coltivazione Guyot
Portinnesto: CL 242 - 420 A CL 11 LU - SO4 CL 102 LU
Resa per ettaro: 6000 kg
Raccolta: Manuale, prima decade di settembre
Fermentazione: Spontanea senza lieviti aggiunti in vasche di acciaio inox
Affinamento: Acciaio inox per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia
Gradazione alcolica: 12% vol.
Bottiglie prodotte: 10548
Note di degustazione: Pesca bianca, mango ed erbe aromatiche. Delicato, piacevolmente acido, caldo, con un finale elegante e rinfrescante.
Abbinamenti: Ideale per antipasti, piatti di pesce e verdure.
Temperatura di servizio: 18-20° C