Tipologia:
Polvere di peperoncino ottenuta esclusivamente dalla varietà Jalapeño del Capsicum annuum coltivata in regime biologico/biodinamico ed essiccata a basse temperature.
Abbinamenti:
Il frutto fresco del Jalapeño presenta sentori floreali e fruttati di mela verde e vegetali, tipici del peperone. In particolare, l'inconfondibile e caratteristico aroma verde intenso del Jalapeño è dato da una moltitudine di composti volatili tra cui spicca una molecola in particolare, la 2-isobutil-3-metossi pirazina.
Le combinazioni in cucina sono molteplici. La prima ricetta che viene in mente è il guacamole, dove il jalapeño si armonizza con l'avocado e le foglie di coriandolo. Ma questo peperoncino trova i suoi accordi sensoriali dalle costolette di maiale alla griglia alle zuppe di verdure e legumi, dal gazpacho ai formaggi freschi. Una vinaigrette al Jalapeño si sposa bene con qualsiasi tipo di "pescado", comprese le ostriche.
Anche l'abbinamento con il cioccolato e i semi di vaniglia è straordinario. Cioccolato, peperoncino e vaniglia: tre meraviglie della natura che gli Aztechi sapevano già mescolare più di mille anni fa!
Descrizione:
Il Jalapeño è probabilmente il peperoncino più famoso al mondo. Originario del Sud America, prende il nome da Jalapa, capitale dello stato di Veracruz, nel Messico meridionale, al centro dell'antico territorio degli Aztechi.
La varietà Jalapeño appartiene alla specie Capsicum annuum. Il frutto è lungo da 4 a 10 cm e può essere consumato quando è ancora verde o quando raggiunge la piena maturazione e diventa rosso vivo. Il suo grado di piccantezza può partire da 4.000 e arrivare a 10.000 SHU.
Durante il processo di produzione di questa polvere, sono state utilizzate speciali tecniche di estrazione a freddo dell'umidità, che hanno permesso di preservare il più possibile gli aromi caratteristici del peperoncino.
Il peperoncino contiene vitamina A, che aiuta a mantenere sani gli occhi, i capelli e la pelle. Soprattutto, contiene vitamina C, che non solo blocca la diffusione dei radicali liberi, ma è utile e necessaria per rafforzare le barriere del sistema immunitario, abbassando il rischio di cancro inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Inoltre, recenti studi confermano scientificamente che l'utilizzo del peperoncino nella nostra dieta almeno quattro volte alla settimana dimezza il rischio di infarto.
Ingredienti:
Peperoncini Jalapeño.
Piccantezza:
4/10
Conservazione:
Conservare al fresco e lontano da fonti di luce. Una volta aperto, non conservarlo in frigorifero.
Confezione:
Fiala in vetro trasparente con tappo in silicone.
Peso netto:
12g
Autorizzazione:
ITBIO009