Blanc de Noir pas dosè 28 months sur lies millesime 2018

$100.00 USD

Imposte incluseSpedizione calcolata al momento del pagamento

Solo 1 rimasto!

Se abbiamo il tempo di ascoltarlo, fa lo stesso suono, nella sua schiuma e nelle sue bollicine, del mare e della sabbia.
- Max Jacob

Ciatò Re Luigi, pas dosé, ha un sapore avvolgente e persistente. È il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Inebria il palato con la sua delicata bollicina tipica del metodo classico.

Re Luigi è ottenuto esclusivamente da una selezione di uve Nero di Troia prodotte in bianco. Vengono raccolte rigorosamente a mano, alle prime ore della polvere. L'uva intera viene posta in una pressa idraulica e viene pressata subito dopo la raccolta. La pressione è lenta e solo la parte migliore del mosto andrà a comporre la cuvée. Segue una decantazione naturale di 12 ore e la fermentazione in vasche d'acciaio di ferro, rigorosamente mantenute a una temperatura di 15°-16° C per 15 giorni. Tra febbraio e l'inizio di marzo viene effettuato il tirage, quindi le bottiglie vengono accatastate per 24 mesi o più in una cantina a temperatura controllata per garantire il giusto processo di lisi dei lieviti. Dopo questo periodo chiamato prise de mousse e dopo un passaggio sulle pupitres con l'operazione di remuage, curata manualmente, si procede alla sboccatura e finalmente Re Luigi è pronto.

Dati tecnici:

Uva: 100% Nero di Troia

Zona di produzione: Castelluccio dei Sauri (Italia) Superficie vitata: 4 ettari.

Esposizione: Nord - Nord-Ovest e Sud-Sud-Est a 300 metri sul livello del mare.

Tipo di terreno: ghiaioso, calcareo e di medio impasto in collina, non irrigato.

Vigneti: sistema a spalliera con potatura a Guyot.

Densità di impianto: 3500 piante per ettaro.

Resa per ettaro: 80 quintali.

Epoca di vendemmia: prima decade di settembre con raccolta e selezione manuale delle uve.

Vinificazione: Pressatura soffice delle uve intere e successiva e successiva fermentazione a temperatura controllata (14-15°) in vasche d'acciaio.

Imbottigliamento: il tirage viene effettuato nella primavera successiva alla vendemmia.

Affinamento: in bottiglia per un periodo non inferiore a 24 mesi in locali a temperatura controllata.

Caratteristiche: colore tendente al dorato, sugli aromi di lievito tostato e frutta. e aromi fruttati. In bocca è morbido, fresco e cremoso, molto minerale ed equilibrato, perlage molto fine e persistente.

Abbinamenti: consigliato per aperitivi, antipasti di carne e pesce in particolare crudité, frutti di mare e crostacei, fritture. A tutto pasto con frutti di mare, verdure e paste ripiene cremose, secondi piatti di pesce e carni bianche e non, ma anche rossi se ci sono funghi, verdure, omelette, formaggi cremosi e formaggi cremosi e pizze ben condite.

Temperatura di servizio 6°-8° C