Tre Rii
Ordina e filtra
Alle pendici del Monte Montagnana, nel comune di Calestano, a 1000 metri di altitudine, la famiglia di Filippo possiede da generazioni un'azienda agricola di circa 80 ettari chiamata Casarola.
Si tratta essenzialmente di bosco ceduo, 6 ettari di prato e una bella casa colonica con una sorgente d'acqua dolce. Per raggiungerla bisogna percorrere 7 km di strada sterrata.
Come in tutte le fattorie di montagna, in mezzo ai prati si trovano alcuni alberi da frutto che un tempo integravano il reddito e riparavano dal sole durante lo sfalcio estivo.
Questi meli, ormai centenari e che non hanno mai visto preparati chimici, vengono raccolti e le mele vengono spremute per la produzione di sidro.
Infatti, non essendo disponibile l'uva a causa dell'altitudine e delle ristrettezze economiche, fino agli anni Cinquanta era consuetudine in tutte le alte valli emiliane produrre "al ven ed pom" (il vino delle mele).
Dopo alcuni anni di produzione del proprio "vino", decise di fare un tentativo, così, utilizzando tutti i suoi risparmi, acquistò una vecchia casa-torre del 1694 in località Tre Rii nel comune di Corniglio e qui avviò la mia azienda agricola.
Nella vecchia stalla e nel fienile ha ricavato un magazzino e una cantina per la produzione di sidro, nel giardino ha piantato alcuni meli rosa e ha posizionato le arnie per il miele e l'idromele.
Questa è la fattoria Tre Rii.
Si tratta essenzialmente di bosco ceduo, 6 ettari di prato e una bella casa colonica con una sorgente d'acqua dolce. Per raggiungerla bisogna percorrere 7 km di strada sterrata.
Come in tutte le fattorie di montagna, in mezzo ai prati si trovano alcuni alberi da frutto che un tempo integravano il reddito e riparavano dal sole durante lo sfalcio estivo.
Questi meli, ormai centenari e che non hanno mai visto preparati chimici, vengono raccolti e le mele vengono spremute per la produzione di sidro.
Infatti, non essendo disponibile l'uva a causa dell'altitudine e delle ristrettezze economiche, fino agli anni Cinquanta era consuetudine in tutte le alte valli emiliane produrre "al ven ed pom" (il vino delle mele).
Dopo alcuni anni di produzione del proprio "vino", decise di fare un tentativo, così, utilizzando tutti i suoi risparmi, acquistò una vecchia casa-torre del 1694 in località Tre Rii nel comune di Corniglio e qui avviò la mia azienda agricola.
Nella vecchia stalla e nel fienile ha ricavato un magazzino e una cantina per la produzione di sidro, nel giardino ha piantato alcuni meli rosa e ha posizionato le arnie per il miele e l'idromele.
Questa è la fattoria Tre Rii.