Copparossa
Ordina e filtra
La cooperativa Coppa Rossa è un'azienda di recente costituzione, ma con radici molto profonde.
È la passione per la terra, per il territorio, per l'arte antica, tramandata di padre in figlio, che li unisce, che ha dato loro la forza di credere e portare avanti insieme il loro progetto; la consapevolezza che ciò che viene prodotto con amore e sapienza porta sempre buoni frutti, spinge Carla, Antonella, Giuseppe e Giuseppina, ogni giorno verso nuove sfide e nuovi traguardi.
Chi arriva per la prima volta sul Gargano, percorrendo la SS16 da Poggio Imperiale, rimane incantato dal paesaggio che appare improvvisamente davanti ai suoi occhi: Il lago di Lesina, il lago di Varano, con la sua piana, le pendici verdi e chiare del promontorio, verdeggianti di macchia mediterranea, che improvvisamente lasciano il posto a una distesa infinita di ulivi.
Quando lo sguardo vaga in un punto qualsiasi e non trova altro che il bel verde degli ulivi, ci si rende conto di essere arrivati nel territorio di Carpino, un piccolo paese dell'entroterra garganico, che sorge ai piedi, e sembra quasi abbracciare, la piccola collina chiamata "Pastromiele".
Coppa Rossa si trova in questo piccolo paese del Gargano, un'area unica per la sua bellezza. Un promontorio difficile da coltivare, modellato e adattato dall'uomo nel corso dei secoli, ma che regala prodotti unici per sapore e profumo.
Il mare, le falene, le spiagge, i laghi, i boschi, questo alternarsi di colori e paesaggi diversi.
Paesaggi quasi disegnati per quanto sono belli e ambienti ancora incontaminati.